I lavori sono fermi da anni e l'istituto resta chiusa. Ora il sindaco Paolo Setti ha deciso di passare alle menire forti.
Sabato in paese ci sarà la “Notte rosa revival” in ricordo del passaggio della gara del 2014. Domenica altra iniziativa con la Pro loco di Pray.
Il funerale sarà celebrato giovedì mattina nella chiesa parrocchiale di San Giorgio.
«Perdiamo una donna intelligente e piacevole, una persona con un animo buono».
Si celebra il funerale dell'operatrice sociale scaraventata nel vuoto dalla propria auto.
Si chiarisce la dinamica dell'incidente che è costato la vita alla sessantenne Lorena Piana.
In pensione il salumiere Claudio Marabelli che ha rilanciato lo storico prosciutto.
In due occasioni l'uomo aveva danneggiato il citofono della vittima.
Intervento dei vigili del fuoco, danneggiato anche un cavo dell'energia elettrica.
«Troppa acqua deviata nel canale». Gli ambientalisti hanno già dato corso alla procedura.
Stanca di aspettare (con l’istituto chiuso), ora l’amministrazione comunale si è rivolta a uno studio legale.
Lavorava alla Vitale Barberis Canonico ed era un grande appassionato di motori.
Il Comune: «Grazie agli attori e tutto il gruppo di lavoro, ma grazie anche ai cittadini per la pazienza»
Una giornata dedicata ai sapori tipici, alla musica e alle associazioni del territorio. Organizza la Pro loco.
La situazione precipita durante un intervento di routine su una 64enne. Ordinata l'autopsia.
Il 29 settembre iniziano le riprese di "L'origine del mondo" diretto da Rossella Inglese.
L’adolescente è stato trasportato in pronto soccorso a Borgosesia, in codice giallo.
E' deceduta a 95 anni, lasciando un grande vuoto a Portula e Coggiola.
Il sindaco Setti parla di situazione difficile: «Il numero di turisti è aumentato e le sorgenti non ce la fanno più»