Assieme ai fratelli guidò il gruppo "Successori Reda", che ha lo stbilimento principale a Crocemosso.
Fu punto di riferimento del vecchio Pci, consigliere comunale e provinciale.
Ha lasciato il marito e tre bambine, oltre ai genitori e a tanti amici increduli.
L'uomo ha cessato di vivere all'ospedale di Ponderano, dove era ricoverato a seguito di una caduta.
Erano una coppia tra le più longeve e conosciute del territorio.
Aveva lavorato per 43 anni all’officina Ceretti, è stato stroncato da una malattia molto aggressiva.
Aveva quasi 86 anni, per molto tempo ha guidato con il fratello una delle aziende più antiche del mondo, leader del tessile. Era cavaliere del lavoro.
Gilberto Canova aveva 77 anni, ha cessato di vivere all'Hospice di Gattinara.
In giovane età era stato salvato da una malattia grazie al trapianto di un rene.
Marco era un apprezzato musicista, è stato stroncato da un malore improvviso.
Impiegato alla Bpm di Borgosesia, lascia il padre Elvio, presidente del Gruppo volontariato.
Il funerale si celebra lunedì mattina alle 10 nella chiesa parrocchiale del paese.
Aveva 62 anni, lascia il marito e due figli. Faceva parte del progetto “Sorrisi in rosa” contro il tumore al seno.
Si è spenta a 92 anni, aveva insegnato a lungo alle scuole elementari del paese.
Gennaro Esposito lascia la moglie. Dopo la caduta non ha più ripreso conoscenza.
Da tempo la donna era ospitata nella casa di riposo "Trinchieri".
Oggi il funerale a Vercelli: la donna fu assessore in Comune e impegnata in molte associazioni.
Con la moglie Daniela Barberis Canonico (figlia di Vitale) fu fondatore della filatura Lanecardate di Cossato.
Aveva 70 anni. In città aveva gestito “Il Vigneto”, poi il “Carpe Diem” e dal 2015 “Villa Cavalleri”.