Un riconoscimento promosso dalla Società valsesiana di cultura per valorizzare gli studi umanistici.
Quasi 1600 accessi e 230 utenti: ma la Valsessera ha soprattutto bisogno di medici.
Francesco Mascarana e Mirko Agarla vogliono semplificare il controllo qualità nelle aziende.
Il volontario è stato premiato con il distintivo in oro con diamante dall’Avis.
Il militare è arrivato nel 1990 dalla Sardegna, ed è rimasto qui fino alla pensione.
Ha ricevuto la borsa di studio istituita in memoria dei cuochi della paniccia.
A Massimo Perazzi riconoscimento per la miglior esposizione di piante a Villa Erba di Cernobbio.
Il 5 ottobre la consegna del riconoscimento istituito dal Cai di Varallo.
Si allenano due volte alla settimana e si confrontano con altre squadre nella zona.
Il “pas de deux” contemporaneo di Aurora Cucchetti e Gabriele Frosoni ha conquistato i giudici.
Originario di Serravalle, è lì che aprì il suo primo studio prima di trasferirsi.
Martina Scopel è di Ailoche: è una delle quattro persone che hanno ricevuto il riconoscimento dalla Croce rossa.
E' andato a loro il riconoscimento annuale istituito dall'amministrazione.
La Croce rossa di Borgosesia ha conferito i riconoscimenti annuali intitolati a Elena Loro Piana.
Ha iniziato nei primi anni Ottanta, nel ricordo del nonno: «Un piccolo gesto, tanto prezioso per gli altri».
Su Notizia Oggi il coupon per segnalare vostri conoscenti che aiutano il prossimo.
Un dj di Prato Sesia vince il “disco d’oro” con l’album “Connction”. Angelo Bottelli, in arte “Dj Bot”, ha ricevuto l’ambito riconoscimento per il suo secondo...
Il giovane imprenditore Mattia Quarna è stato premiato da Coldiretti
Il riconoscimento per aver saputo preservare, migliorare e custodire il territorio attraverso l'allevamento.