Quasi trecento persone dirette al santuario sui Pirenei. Con loro anche alcuni testimoni del primo viaggio del 1974.
Nuovo aggiornamento dopo i numerosi casi di malore dei giorni scorsi.
Esclusa la presenza di alcuni batteri, ora si attendono i riscontri su altre forme di germi.
Il viaggio a Lourdes parte domenica 25 agosto: è il 50mo anniversario.
Intanto pare che anche in altre località dell'alta valle ci siano stati casi di gastroenterite.
Il sindaco: sono al corrente dei problemi, ma noi e il Cordar abbiamo agito il più in fretta possibile.
Si tratta di Giovanni Pugno, Maria Anna Davanzo e Maria Elvira Ferramonti.
Il conducente è stato preso in cura dai sanitari del 118, sul posto anche i vigili del fuoco e i carabinieri.
La donna è entrata nella casa di riposo nel lontano 1995.
Ieri Rfi aveva annunciato l'annullamento del viaggio, oggi la marcia indietro.
Villa Durio tra le location più scelte in città per queste celebrazioni.
L'episodio di maltempo di oggi pomeriggio ha fatto danni in Valsesia.
Carabinieri e polizia sono arrivate in forze e hanno bloccato tutto per evitare che qualcuno corresse rischi. Alla fine l'uomo è stato portato via.
Il 3 agosto uno spettacolo teatrale ripercorrerà la vita del santo in uno scenario inedito
Morte improvvisa per Giorgio Collarini, residente a Fara Novarese. Domani mattina il funerale.
L'altra notte ennesimo episodio, in azione nella zona carabinieri e polizia.
Intervento dei vigili con autopompa e autobotte per mettere in sicurezza la zona.
L'evento di "Remember Le Cave" anima la piazza. Oggi ultimo giorno della kermesse varallese.
Un'altra grande serata a Varallo, oggi tanti appuntamenti, si chiude con "Remember le Cave".