Gli operatori sono finalmente riusciti ad arginare il rogo in Valle Elvo.
L’uomo aveva 76 anni. Notevole il suo impegno anche nella Protezione civile. Celebrato ieri il funerale.
L'uomo è stato sanzionato dai carabinieri forestali.
I proprietari non rispondono, la patata bollente resta nelle mani del Comune.
La mascherata “L’anno del drago” sfila in piazza San Marco.
Il rogo è divampato ieri pomeriggio, molto probabile l'origine colposa o dolosa.
Premiato un personaggio poliedrico che ha cantato la Valsesia attraverso libri, canzoni, testi teatrali e poesie.
La donna aveva solo 60 anni. Una vita nell’Asl fino ad arrivare agli uffici della direzione sanitaria.
Ad avere la peggio è stato l'uomo alla guida del mezzo agricolo.
Stamane una serie di scontri e tamponamenti tra Alessandria e Casale. Ci sono feriti ma per fortuna non gravi.
Il sindaco furibondo con Telecom: «Una situazione assurda per tutto il paese, fate qualcosa».
Entrambi hanno dovuto ricorrere al trattamento in camera iperbaica di Fara.
L'intervento dei vigili del fuoco ha evitato che il rogo si propagasse alle case adiacenti.
Il record a Scopello: solo un alloggio su dieci risulta occupato stabilmente. All'estremo opposto c'è Cureggio.
E' successo a un infermiere e a un operatore socio-sanitario che ha dovuto poi subire un intervento chirurgico.
Due anziani coniugi erano stati subito ricoverati al Cto di Torino, lei non ce l'ha fatta.
La donna era originaria di frazione Zuccaro e Valduggia.
Da domani e per tutta la settimana il cantiere sulla linea ferrata a Borgosesia. A disposizione un'ambulanza "di emergenza" per i residenti.
L'uomo stava per morire. Intervento di eccellenza assoluta alle Molinette di Torino.
In pensione il salumiere Claudio Marabelli che ha rilanciato lo storico prosciutto.