Un 53enne residente in Valsessera si è ritrovato la vettura sequestrata dai carabinieri.
Gli operatori hanno controllato alcuni locali tra Valsesia e Vercellese.
A questo punto manca solo il progetto esecutivo. «Si combatte sempre contro le lungaggini burocratiche».
Il primo incontro al cinema nel 1956, il matrimonio celebrato nel maggio 1959.
Intervento notturno dei vigili del fuoco a Parone, devastato l'edificio.
A Lora creato un consorzio con l'obiettivo di gestire "in casa" la distribuzione delle risorse idriche.
Investimenti grazie al programma "Aree interne", si pensa anche all'infermiere di comunità.
Il consorzio della Baraggia chiede lo sblocco dei fondi, i "custodi" chiamano in causa Salvini.
Il colosso dell’acciaio ha deciso di non portare avanti l’iter per l’acquisizione della fabbrica di Gattinara e delle "sorelle".
Marco Moletto sale fino al traguardo in 46 minuti e 36 secondi. Valeria Roffino prima tra le donne.
Stagione che si conclude nel migliore dei modi per i grigio-granata.
In città i commercianti ha esposto nelle loro vetrine le magliette celebrative. Per chi gareggia c’è la sfida del record.
Ecco il progetto presentato in Regione, coincidenze per Milano e con i bus per l'alta Valsesia.
Il 15 maggio inizia il campionato con circa 600 concorrenti da tutto il continente. Il borgosesiano è campione in carica Master 1.
Per l’autunno si prevede di assegnare i lavori. Resterà attiva anche la struttura di Portula.
Il mezzo assegnato a Roccapietra è rimasto a Torino. E quindi ogni volta si rischiano ritardi importanti negli interventi.
Ancora ignote le cause dell'incidente accaduto vicino alla Punta Gnifetti.
Sabato in paese ci sarà la “Notte rosa revival” in ricordo del passaggio della gara del 2014. Domenica altra iniziativa con la Pro loco di Pray.
Un centro con 170 residenti riesce a trovare i soldi per un intervento imponente.