I dati del Piemonte: il record resta il 2003, ma in alcune zone il primato va al 2025.
Verso un weekend da bollino rosso con termometro ben oltre i 30 gradi.
Inizia una settimana che sarà caratterizzata da sole e afa.
Tra venerdì e sabato le temperature massime più alte, domenica possibile qualche temporale.
Clima estivo e in deciso consolidamento: attenzione a picchi oltre i 30 gradi tra venerdì e sabato. Tutti i dettagli meteo.
Possibili però rannuvolamenti pomeridiani sulle montagne e temporali nel basso Piemonte.
I meteorologi prevedono bel tempo fino a domenica, possibile qualche temporale in montagna.
Oggi in zona previste massime oltre i 25 gradi. Tempo più instabile da domenica.
Il ponte del Primo Maggio sarà caratterizzato da sole e caldo.
I dati dalle rilevazioni dell'Arpa: particolarmente elevate soprattutto le temperature minime.
Secondo l'azienda sanitaria il boom è legato a patologie innescate dal caldo.
Sabato pomeriggio toccati i 9 gradi. Domani altra giornata afosa, poi è previsto modesto un calo delle temperature.
In Piemonte entra in vigore l'ordinanza che riguarda i settori agricolo e florovivaistico, e i cantieri edili.
In questi giorni il dato reale delle massime in Piemonte si aggira sui 33-35 gradi. Ieri boom di turisti sulle montagne della Valsesia.
Tra venerdì e sabato si potranno sfiorare i 35 gradi, c'è il rischio di qualche temporale estivo.
Le previsioni meteo annunciano tre giornate di sole, giovedì il picco di afa.
In questa stagione sarebbe la normalità, ma quest'anno è un evento decisamente raro.
Secondo i meteorologi, sentiremo l'arrivo di un aniciclone proveniente dal Nord Africa.
Ultimo fine settimana di sci sul Monte Rosa, pienone anche all'Oasi Zegna.