Di fronte alla porta blindata, i malviventi hanno devastato il muro.
Morto a 80 anni, aveva lavoratonei ristoranti della bassa Valsesia, ma anche all'estero.
L'Anpi punta il dito su vandalismi, schimazzi e dispetti di vario genere nelle notti in città.
Ieri giornata di disagi in molte aree della città: i serbatoi si erano svuotati.
La famiglia è molto nota per l'attività di commercio in ortofrutta. La donna aveva 84 anni.
Appuntamento alle 11.30 in piazza Paolotti, dove si terrà il tradizionale scambio dei regali e consegna delle chiavi.
Celebrato il funerale di una delle persone più anziane della città.
Si fa il nome di Afv Beltrame come potenziale acquirente: potrebbe essere la salvezza dello stabilimento.
Occhi elettronici in regione Crosa e nel nuovo parcheggio in centro per frenare i vandalismi.
Ecco la primogenita di papà Daniele Baglione e mamma Elisa Roggia.
Lavorava in una multinazionale della carta, aveva una grande passione per i cani condivisa con la moglie.
Il problema segnalato dai residenti, preoccupati per il pungente odore che ristagnava nell'aria.
L’allarme di una mamma: una persona si sarebbe toccata davanti a due ragazzine.
Numeorosi gli episodi segnati negli ultimi giorni, ora c'è chi invoca provvedimenti.
Aveva solo 63 anni: per molto tempo lavorò al deposito militare di Lenta.
Con lui ha concluso l'impegno in municipio Andrea Stefanuto, impiegato all’ufficio protocollo.
Molti residenti hanno visto una vettura sfrecciare per corso Valsesia ad alta velocità, poi l'azione degli agenti.
Molto conosciuta in città, la donna aveva lavorato al lanificio Comero.
«Testimonianze agghiaccianti sulla gestione dell’emergenza in quel periodo».