Un villeggiante sottolinea l'impegno del personale in occasione di una emergenza.
La “cucina” per la mensa scolastica diventerà operativa nel settembre 2024 nei locali dell’ex pronto soccorso
Un'iniziativa che vuole anche trasmettere forza e tranquillità ai pazienti.
L'ente si scusa per il disagio, purtroppo sono subentrate problematiche che hanno costretto ad introdurre cambiamenti
Tragica fine per un 19enne di Omegna, che sarebbe precipitato da una gru.
Il bando dell’Asl Vercelli ha visto imporsi il dottor Enrico Negrone
Claudina De Bernardi, titolare del Caffè del Ponte a Varallo, vuole ringraziare il personale del "Santi Pietro e Paolo".
In poche ore sono venuti alla luce quattro maschi e due femmine, tutti con parto naturale spontaneo.
Riconoscimento a fronte delle sue attività in ambito chirurgico, sanitario e per il suo impegno sanitario in Valsesia e nel Vercellese.
La vicenda è accaduta a Borgomanero. Nella notte il ragazzo è stato trasferito all'ospedale Regina Margherita.
“La festa è aperta a tutti – dicono gli organizzatori- Più bimbi ci saranno domani più bella sarà la festa”.
La refurtiva è stata abbandonata sul vagone di un treno.
Incredibile caso al "Degli infermi" di Ponderano.
Fondazione Tempia e Lions donano un videocolposcopio al "Santi Pietro e Paolo".
Ricoverata con codice verde, la piccola è via via peggiorata sino al decesso.
Gli amministratori disertano la conferenza: «E' come parlare al muro».
Una novità introdotta dall'Asl di Vercelli.
Lavori iniziati nonostante la protesta di numerosi cittadini.
Le ferite riportate hanno costretto il malcapitato a rimanere nel nosocomio di Novara.