Il Comune di Borgosesia avvia l'ultima parte dell'intervento: la pulitura delle facciate esterne.
Nel centro del paese rimangono in vigore i divieti di sosta. Ancora spostate le linee degli autobus Atap.
Il gruppo di opposizione aveva segnalato alcune "stranezze" al termine dell'intervento di ristrutturazione.
A Quarona l'opposizione solleva interrogativi sui lavori da poco conclusi.
Comunicazione di Anas al Comune, l’area dell’ex Zen diventerà zona di cantiere.
Nella frazione di Varallo chiuso il passaggio sul torrente Croso: non entrano più le auto.
Verifiche e manutenzioni al passaggio sul Sesia tra Romagnano e Gattinara.
Venerdì dalle 8.30 alle 17.30 in programma una verifica per la manutenzione della struttura.
Dopo averlo svegliato, i carabinieri hanno esortato l'uomo a lasciare il posto per evitare altre segnalazioni.
Si tratta degli studenti che devono raggiungere Itis e Cpia a Cascine d’Agnona passando a piedi sul ponte.
Serviranno ancora tre settimane per completare il restauro dello storico manufatto.
Ricoverato in codice rosso, i carabinieri indagano sulle motivazioni del gesto.
«Si prolunga il disagio per i frazionisti: si sono superati i quattro mesi di stop».
L’intervento è stato avviato dalla Provincia per evitare che la struttura possa cedere.
Già nel 2020 il manufatto aveva dato problemi di sicurezza, ed era stato stilato un progetto da 735mila euro.
Il giovane è uscito di strada lungo un rettilineo ed è finito in una roggia.
Borgosesia rinvia di qualche mese l'ultima parte dell'intervento allo storico manufatto.
Per completare il progetto mancano due passaggi (che non condizionano l'apertura al transito), la posa del semaforo e dell'illuminazione.
E' iniziata la seconda fase dell'intervento di restauro dello storico manufatto.