«Il "Santi Pietro e Paolo" sarà punto di riferimento per i servizi sanitari erogati sul territorio».
Gli operatori sono stati costretti a chiamare i carabinieri, che hanno dovuto immobilizzarlo.
Probabilmente l'uomo si è sentito male al volante e ha centrato un'altra auto.
Aveva 62 anni, lascia il marito e due figli. Faceva parte del progetto “Sorrisi in rosa” contro il tumore al seno.
La schedina è stata giocata nella ricevitoria di piazza Giuseppe Garibaldi.
L'edificio era stato usato anche come deposito dei cantonieri comunali.
In programma cantieri in centro e in alcune frazioni.
La vettura non si è fermata e l'animaletto è morto a seguito dell'urto.
Ordinato 75 anni fa, è stato parroco in paese dal 1967 sino a cinque anni fa.
Il Comune di Borgosesia avvia l'ultima parte dell'intervento: la pulitura delle facciate esterne.
Lo sfogo del sindaco: «Purtroppo le leggi non mi aiutano a proteggere i cittadini».
Il fatto è avvenuto lungo la strada che porta alla frazione Arlezze.
Viveva in frazione Aranco a Borgosesia, a Grignasco era stato titolare della “Felcea” e tra i fondatori di “Arte vetro”.
«Orti devastati e incursioni nei giardini». I cittadini si lamentano con il sindaco.
Nuovo tentativo dopo il primo bando andato deserto. C'è tempo fino a luglio.
La donna si era allontanata da casa sabato sera, poi non aveva più dato notizie.
Si tratta di una pensionata che da sabato sera non dava più notizie di sé.
Arrivata ragazzina in Valsesia dal Veneto, assieme a Lino aveva gestito una officina di assemblaggio valvole.
Il punto vendita originale aprì nel 1982 in via Cairoli. I gestori Denis e Adriana: «Adesso è arrivato il momento di fare i nonni».