La vettura non si è fermata e l'animaletto è morto a seguito dell'urto.
Ordinato 75 anni fa, è stato parroco in paese dal 1967 sino a cinque anni fa.
Il Comune di Borgosesia avvia l'ultima parte dell'intervento: la pulitura delle facciate esterne.
Lo sfogo del sindaco: «Purtroppo le leggi non mi aiutano a proteggere i cittadini».
Il fatto è avvenuto lungo la strada che porta alla frazione Arlezze.
Viveva in frazione Aranco a Borgosesia, a Grignasco era stato titolare della “Felcea” e tra i fondatori di “Arte vetro”.
«Orti devastati e incursioni nei giardini». I cittadini si lamentano con il sindaco.
Nuovo tentativo dopo il primo bando andato deserto. C'è tempo fino a luglio.
La donna si era allontanata da casa sabato sera, poi non aveva più dato notizie.
Si tratta di una pensionata che da sabato sera non dava più notizie di sé.
Arrivata ragazzina in Valsesia dal Veneto, assieme a Lino aveva gestito una officina di assemblaggio valvole.
Il punto vendita originale aprì nel 1982 in via Cairoli. I gestori Denis e Adriana: «Adesso è arrivato il momento di fare i nonni».
Lo storico falegname era uno degli uomini più anziani della Valsesia.
L'assalitore è fuggito ma è poi stato fermato dai carabinieri.
Parte una raccolta di fondi in collaborazione con l'Asl, l'obiettivo è arrivare a 60mila euro.
Questa mattina il funerale a Borgosesia. Fu corrispondente della Gazzetta del Popolo e del Giorno.
Il gruppo di opposizione aveva segnalato alcune "stranezze" al termine dell'intervento di ristrutturazione.
Il primo premio (un buono viaggio) è abbinato al numero 12312.
Ecco le nuove disposizioni decise dall'Asl di Vercelli per i vari reparti.