Oggi in zona previste massime oltre i 25 gradi. Tempo più instabile da domenica.
Oggi la "Fera dal Borg". Fino a ottobre calendario di eventi che puntano a valorizzare la montagna, la sua economia e le sue tradizioni.
Gli operatori del soccorso hanno simulato il blocco delle cabine a metà corsa.
Il conducente estratto dall'abitacolo grazie ai vigili del fuoco.
Secondo posto per Briona, Cressa in terza posizione. In Valsesia bene Civiasco, Quarona, Borgosesia e Valduggia. Ultimi Rimella e Boccioleto.
Quest'anno niente San Marco: «Non ce la siamo sentiti di fare baldoria in un momento così...»
La donna era ospite della casa di riposo Sant'Anna.
Il ponte del Primo Maggio sarà caratterizzato da sole e caldo.
Fu punto di riferimento del vecchio Pci, consigliere comunale e provinciale.
Ha lasciato il marito e tre bambine, oltre ai genitori e a tanti amici increduli.
«Ora siamo raggiungibili solo da Coggiola, per noi è un danno serio».
I numeri del grande evento: si esibiranno 78 cori e 16 fanfare, sono attesi oltre 700 autobus e 600 camper.
L'uomo che era ai comandi si dice costernato: mi dispiace enormemente per la comunità della montagna.
L’alluvione dell'altra settimana aveva ostruito un ramo del Sesia che ora si sta prosciugando.
L'uomo ha cessato di vivere all'ospedale di Ponderano, dove era ricoverato a seguito di una caduta.
I ponti sono stati chiusi anche per l'accumulo dei detriti: che è vietato rimuovere.
Il passaggio del maltempo previsto tra la serata di sabato e la mattinata di domenica.
Domenica il primo “Revival delle betulle” che si svolgerà sulle strade del “333 minuti”.
Oggi tanti fedeli della zona sono a Roma in occasione del funerale.