Mobilitate cinque squadre di vigili del fuoco, il fumo si vedeva a chilometri di distanza.
Ieri il vertical kilometer con traguardo alla stazione Indren si è corso in condizioni meteo molto difficili. Doppio quarto posto per la Valsesia.
Danneggiata anche un'altra vettura, un 20enne portato al pronto soccorso.
La donna denuncia una vita di vessazioni. Ma lui si dichiara innocente.
E' stata la madre a chiamare i soccorsi: poi il progressivo peggioramento in ospedale.
I ragazzi della quinta elettrici hanno elaborato un sistema per migliorare la gestione delle bottiglie di vetro targate Valverde.
Troppo rischioso correre in montagna con pioggia e neve.
Il tempo continua ad alternare rovesci e momenti di cielo sereno, l'estate "vera" non si vede ancora.
La piccola era stata portata al pronto soccorso, poi dimessa. Ma la situazione era poi precipitata.
Il Piemonte racchiude numerosi luoghi nascosti e sconosciuti ai più che meriterebbero di essere visitati. Queste località, spesso lontane dai circuiti turistici più battuti, offrono esperienze...
Al via anche permessi caregiving, l’estensione del congedo di paternità e il volontariato aziendale.
Torna la gara più alta d'Europa: 35 chilometri complessivi con circa 7mila metri tra salita e discesa.
L'uomo aveva 52 anni, lascia la moglie e due figli.
Ultime ore per iscriversi al gioco di Notizia Oggi: mandate la foto su WhatsApp al 370.3518.212.
Difficile intervento dei vigili del vigili del fuoco per circoscrivere il rogo.
L'uomo è ora ricoverato in prognosi riservata.
Originario di Borgosesia, aveva sempre vissuto a Serravalle. Aveva 74 anni.
Troppo alto il rischio di ritrovarsi in mezzo a un nubifragio.
Il borgosesiano salta l'asticella posta a 2,22 ma non quella a 2,26.
Operazione dei carabinieri forestali, l'immobile sorge su un'area dove è vietato edificare.