Illese altre cinque persone (tra cui un terzo fratello) che erano con loro.
Si allunga la serie di sportivi travolti da distacchi di neve. L’uomo è stato estratto dai compagni che erano con lui.
Gruppo di quattro freerider sorpreso dalla massa di neve: uno è stato trascinato lungo un precipizio roccioso.
Il distacco è avvenuto sotto il Colle del Gigante circa 3mila metri di quota. Lo sciatore travolto individuato grazie all’Artva.
Si tratta di un 50enne tedesco: all’arrivo dei soccorsi in elicottero era già stato estratto dalla neve da altre persone sul luogo.
Ieri in quella zona il bollettino Arpa dava rischio "marcato" di distacchi.
E' intervenuto anche l'elicottero del 118 di Borgosesia. Le vittime sono scialpinisti.
Travolto dalla massa di neve, ha cessato di vivere poco dopo il ricovero in ospedale.
Intervento in quota del Soccorso alpino, per fortuna c'è un solo ferito.
E’ sopravvissuta invece una terza persona che era insieme a loro.
A individuare il corpo senza vita di un canadese di 30 anni è stato un agente di polizia durante una gita.
Almeno 45 gli operatori che sono stati impegnati nelle operazioni di soccorso.
Tragedia sfiorata, le persone coinvolte sono state messe in salvo dal Soccorso alpino, finanzieri e vigili del fuoco.
L'allarme dai compagni: è accaduto in un canale con pendenze fino a 45 gradi: guarda il video.
L’incidente è stato documentato da un impressionante video. E' accaduto nella zona sotto punta Helbronner, sul Monte Bianco.
Problemi alla viabilità anche sul versante valdostano del Rosa.
L'uomo è stato investito dalla massa di neve ed è finito all'ospedale.
Con i due escursionisti morti travolti dalla slavina c'era Eos, quattro anni.
Lei aveva 30 anni, lui 53: entrambi grandi appassionati di montagna.