Chi esce dalla città per dirigersi verso Serravalle dovrà fare il giro da Crevacuore.
Attese migliaia di persone tra la chiesa di San Giovanni al Monte, la parrocchiale e la Beata al piano, oltre a Villa Zignone.
Nelle Alpi piemontesi il picco toccato a Domodossola con una massima di 24.5.
Due ipotesi in pista: intero o a pezzi. Intanto è partita l'inchiesta per stabilire le cause dell'incidente.
I passeggeri sono stati fatti scendere dal convoglio e la linea è stata chiusa per ore.
La donna ha cessato di vivere all'ospedale di Ponderano.
Nell'incidente è rimasta coinvolta anche un'autovettura.
Fortunatamente il conducente del mezzo è riuscito a mettersi al sicuro e non ha riportato lesioni.
«Una proposta del nostro laboratorio di cucito per coinvolgere il territorio al passaggio della tappa».
Se ne va una persona appassionata del territorio e della montagna.
Commerciante di prodotti dolciari, era stato alla guida del circolo e collaboratore di don Mario Lorenzini.
Samuele Andorno era deceduto nel sonno, Claudia Lorenzini era stata travolta da un treno.
Accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste: «Nessuno sfregio a questo bellissimo paese».
Episodio sconcertante, in carcere il patrigno della piccola vittima.
Rinvenuto senza vita anche il gatto, unica sua compagnia.
Intervento dei vigili del fuoco e poi dell'elicottero del 118.
La sentenza è prevista a breve.
Intervento in tarda serata con Soccorso alpino e Guardia di finanza di Alagna.
All’asilo nido presentato anche il progetto del “corredino sospeso” per aiutare le famiglie.
Il camion che li trasportava ha preso fuoco, il conducente è riuscito a salvarne solo 15.