«Serve rispetto per tutto ciò che c'è in montagna, compresi i bivacchi».
La formazione musicale cittadina ha rappresentato la Valsesia alla festa per i 70 anni di Ambima.
Dopo tanta attesa e richieste, si potrà raggiungere la manifestazione con un pullman dedicato.
I due giovani deejay e producer pugliesi saranno protagonisti della serata del 19 luglio.
Un episodio che segue di pochi giorni quello analogo sul Tagliaferro.
Intervento provvedenziale del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Alagna.
Aveva 85 anni. Originario della frazione Brugarolo, fino all'ultimo sempre propositivo per il territorio.
«Ho cercato di esprimere l’orgoglio e il senso di appartenenza alla città e alla Valsesia».
Quasi certamente si tratta di un atto vandalico. Oltre ad essere scomparsa la statua sacra, è stata trovata rotta anche la lapide in sasso.
Venerdì 11 luglio in piazza Vittoria si balla sul ritmo di tanta buona musica.
Un pezzo di storia che se ne va: il funerale è stato celebrato ad Alagna.
Il precedente primato era di 9,3 gradi, registrato il 5 agosto 2015.
Si è spento a 94 anni uno degli ultimi boscaioli della valle.
Il cantautore romano salirà sul palco di piazza Vittorio la sera di martedì 15 luglio.
Nella serata di oggi più di cento artisti si esibiranno dal vivo. Quest'anno si raggiunge anche la fabbrica di vinili.
Il veicolo si è ritrovato in bilico su un fossato, intervento dei vigili del fuoco.
Nato a Borgosesia, iniziò la carriera alla consolle delle storiche "Cave" di Serravalle.
E' un grande complesso mai ultimato che domina dall’alto la zona nord della città.
E' la terza volta che l'artista arriva a Varallo: aveva già cantato nel 2008 e nel 2011.