Viveva in frazione Aranco a Borgosesia, a Grignasco era stato titolare della “Felcea” e tra i fondatori di “Arte vetro”.
Sono intervenuti i vigili del fuoco di Ponzone e di Biella.
Nella serata di ieri anche in zona è stato ben visibile il cosiddetto "deorbiting" del secondo stadio del Falcon 9.
Con la moglie Daniela Barberis Canonico (figlia di Vitale) fu fondatore della filatura Lanecardate di Cossato.
Idea partita da Marinella Zampese che continuerà comunque a dirigere anche lo storico “Cesare Rinaldo”.
Aveva 70 anni. In città aveva gestito “Il Vigneto”, poi il “Carpe Diem” e dal 2015 “Villa Cavalleri”.
Lutto nel Vercellese per Corrado Priora, stroncato da un malore a 61 anni.
Nuovo tentativo dopo il primo bando andato deserto. C'è tempo fino a luglio.
Fabio Gallana aveva riaperto due anni fa lo storico Caffè Ferrua.
Ex consigliere di Trivero punta il dito contro un tratto pieno di buche e avvallamenti.
Arrivata ragazzina in Valsesia dal Veneto, assieme a Lino aveva gestito una officina di assemblaggio valvole.
E’ stato insegnante e per 40 anni direttore della banda di Grignasco.
Don Ambrogio aveva dovuto assentarsi per qualche settimana. «Grazie a tutti per l'affetto».
Il ricordo della zia: «Una sirena nel mare, continuerò a vederti in ogni forma di amore e bellezza».
Il progetto appare impattante, l'opposizione chiede chiarimenti.
"Frankino" Bertuzzi ha recitato accanto a Marco Giallini nella celebre fiction ambientata ad Aosta.
Il punto vendita originale aprì nel 1982 in via Cairoli. I gestori Denis e Adriana: «Adesso è arrivato il momento di fare i nonni».
La giovane donna era originaria di Trivero, poi aveva abitato e lavorato a Gattinara.
Si prospetta un altro fine settimana caratterizzato dal maltempo. E altra neve in montagna.