Davide Prodan si è qualificato per la fase finale del Master Sportway Wilson 2024, circuito su dodici prove.
Nella finale di salto in alto l'atleta di Borgosesia si ferma a 2,34. Il bronzo sfugge solo per un errore di troppo.
L'atleta borgosesiano ha superato le eliminatorie saltando fino a 2,24 metri.
Questa mattina alle 10.05 iniziano le prove eliminatorie del salto in alto. La Valsesia fa il tifo per il suo atleta.
Successo per Pizio, ma il pilota valsesiano ha vinto quattro del sei prove speciali del rally biellese.
Esulta la Valsesia sportiva: l'atleta selezionato assieme all'amico Gianmarco Tamberi.
Con questa prestazione l'atleta borgosesiano mette una seria ipoteca sulle Olimpiadi di Parigi.
Complice la bella giornata, ieri tantissima gente ad assistere alle prove lungo le strade della zona.
La coppia di atleti fa il bis dopo il record dello scorso anno. Tra le donne prime al traguardo Giuditta Turini e Martina Valmasso.
Ieri il vertical kilometer con traguardo alla stazione Indren si è corso in condizioni meteo molto difficili. Doppio quarto posto per la Valsesia.
Il borgosesiano salta l'asticella posta a 2,22 ma non quella a 2,26.
L'atleta borgosesiano ha superato senza intoppi la misura di 2,21 metri. Con lui anche Gianmarco Tamberi e Manuel Lando.
Salto in alto, il borgosesiano sarà in gara domenica, la finale è in programma per martedì.
Attesi ciclisti provenienti da tutta Italia e dall'estero. Da oggi un “Village” dove saranno proposte varie manifestazioni per tutti
Marco Moletto sale fino al traguardo in 46 minuti e 36 secondi. Valeria Roffino prima tra le donne.
Stagione che si conclude nel migliore dei modi per i grigio-granata.
In città i commercianti ha esposto nelle loro vetrine le magliette celebrative. Per chi gareggia c’è la sfida del record.
Le gare nella Repubblica Ceca, l'atleta difendeva la fascia nella sua categoria.
Ultima gara di campionato, i granata battono di misura il Chieri davanti ai propri tifosi.