L'apparecchio è in funzione da due mesi, ed è l'unico in tutto il Piemonte.
Si comincia venerdì 12 e si chiude domenica 21: sarà l'edizione numero 48.
Notevoli anche i 300 millimetri a Trivero. E in val Formazza si sono superati i 4 metri di neve accumulata.
Aperto procedimento a carico di un ragazzo residente in bassa Valsesia: l’accusa è di violenza sessuale su una coetanea.
Il racconto di un uomo che ha soccorso il motociclista caduto a Villa del Bosco. E non c'era campo per i telefoni.
Disagi lungo il tratto tra Grignasco e la rotonda della Mauletta: si sistema l'impianto di illuminazione.
Altro danno per il maltempo: cede la strada della val Mastallone. Si passa solo a senso unico alternato.
Colpo di coda dell’ondata di maltempo: colpita soprattutto la zona di Borgomanero, Arona e dintorni.
Massimo allarme secondo il bollettino dell'Arpa. Il Soccorso alpino: non andate in montagna.
Segnalata una vettura della socio-assistenza ferma nel parcheggio su due blocchi di legno.
Il drammatico incidente è avvenuto sul raccordo tra Santhià e Ivrea.
La vettura ha abbattuto un palo con segnaletica verticale ed è finita nel prato sottostante.
La sabbia del Sahara ha raggiunto il Piemonte. Previsti rovesci anche per domani.
Verbale dei Carabinieri forestali per la bonifica. «Ma noi che c'entriamo?»
Sul Nord Ovest attesi cieli giallognoli a causa del pulviscolo proveniente dal Sahara.
Chiara Ciconi si trasferisce, al suo posto Sara Migliavacca. Le istruzioni dell'Asl ai cittadini.
Avevano accoltellato un 45enne di Brusnengo assieme alla madre che cercava di difenderlo.
Dopo l'infortunio di inizio marzo i lavori sui binari della Novara-Varallo si sono fermati.
Il locale potrebbe già inaugurare l'attività entro l'anno. In zona al momento la catena è già presente a Romagnano.