Buone notizie per le stazioni sciistiche di Mera e Bielmonte, che possono portare la stagione sino a fine marzo senza problemi.
Il consueto bollettino dell'Arpa è un invito alla prudenza per chi sale in quota.
Ad Alagna si prosegue sino al 21 aprile. Previste nuove precipitazioni nel fine settimana.
Il passaggio di una perturbazione ha portato maltempo su tutto il Piemonte, ora si va verso un miglioramento.
Fino a qualche giorno fa si annunciavano precipitazioni consistenti, adesso è cambiato tutto.
Alagna, Mera e Bielmonte offrono uno stupendo colpo d'occhio.
Precipitazioni modeste soprattutto oggi e giovedì, più soleggiato gli altri giorni.
Nuova "spolverata" nei centri dell'alta Valsesia e sulle piste, ora clima asciutto per parecchi giorni.
Si è già esaurita la perturbazione che ha caratterizzato la giornata dell'Epifania.
Giornate con meteo instabile per l'afflusso di aria umida su tutta la regione.
Cielo nuvoloso nella giornata di oggi, da venerdì più sereno.
In arrivo una perturbazione che interrompe la serie di giornate soleggiate.
Si tratterà di una perturbazione di breve durata: domani torna il sole. In calo le temperature.
Tre ventenni sorpresi dal meteo senza la necessaria attrezzatura.
Torna la gara più alta d'Europa: 35 chilometri complessivi con circa 7mila metri tra salita e discesa.
Entro venerdì mattina, potrebbe arrivare fino ad un metro di neve fresca sopra i 2.500 metri di quota
Dalle webcam immagini che sembrano un ritorno al mese di dicembre.
Un'immagine emblematica di una primavera costretta a fare ancora i conti con l'inverno.
Attesa una nuova "imbiancata" addirittura sotto i mille metri.