L'ex sindaco non era d'accordo sull'ampliamento della festa anche in via Rovida.
Finiti a mollo sia corridoi, sia gli spazi privati degli inquilini. «C’è un odore nauseabondo di muffa».
La frazione di Varallo in balia del maltempo: «La linea è troppo antiquata».
Banchetto a Serravalle allestito di Dario Carnaghi: «La sanità è un diritto».
Il presidente Gianni Filippa pubblica un video e ricorda che si tratta di un'opera avviata 22 anni fa.
Borgosesia, il racconto di una donna. Il problema è sempre il divieto di entrare per gli accompagnatori.
«Clienti pregiudicati? Mica possiamo chiedere i documenti a chi entra...»
Due giorni di disagi e un minimo preavviso dal gestore.
«Erano quasi tutti sani, non si capisce perché siano stati abbattuti, devastando un angolo di verde».
A Varallo la protesta di un residente: problemi anche dopo l'intervento dei tecnici.
Il medico di base venne colpito da un malore mentre era in ambulatorio ai Pratrivero.
L'accusa al Comune: fin da subito siamo stati tenuti fuori da tutte le iniziative, le attività e i progetti.
In occasione della Giubiacia l'idea della mascherata “I cuntadin da Garudin”.
Pesanti disagi alla viabilità cittadina, con lunghe code. Il corteo è partito da Vigliano ed è arrivato a Città Studi.
Ben 150 mezzi e circa 300 agricoltori in movimento per sensibilizzare sulle difficoltà del settore e contro l'Unione europea.
La strada è provinciale, ma anche il Comune di Romagnano è pronto a fare la sua parte: «Siamo dalla parte della sicurezza».
Nel corso della mattinata è arrivato il convoglio dal Novarese, trasferta anche a Lucedio.
Il sindaco scrive alla Regione: «Il diritto della salute va garantito, vogliamo capire quali sono i programmi».
Il cartello affisso per "sensibilizzare" il Comune a fare manutenzione.