Le immagini del sistema di sorveglianza sono state consegnate ai carabinieri. I botti erano stati fatti esplodere lunedì notte.
Dal 2014 opera a Borgosesia il centro “Santa Giovanna Antida” che offre una sponda a persone vittime di violenza o degrado sociale.
Arrivato tre anni fa, il sacardote ha iniziato un nuovo servizio al Sacro Monte di Varallo.
Cresce l'attesa tra i tantissimi pazienti "orfani" del dottor Farsoni.
Il sacerdote aveva 90 anni: aveva lavorato in città come vicario tra il 1968 e il 1974.
Unico neo, non è arrivato il record a cui puntava. «Ma ci riproverò».
Un viaggio all’interno dello stabile di via Marconi dove i percorsi di cura passano dal dialogo e dai laboratori.
In funzione il nuovo mezzo di cui si è dotata la Seso per il centro cittadino.
Domani la cerimonia per riaprire le attività al "Bertini" con due partite delle squadre giovanili femminili.
Un'allevatrice sta pensando di raccogliere firme per mettere in evidenza la gravità del problema.
«Se n'è andata un'anima pura, una donna dalla coscienza innocente».
Tante famiglie e tanti giovani alla passeggiata enogastronomica organizzata da una decina di associazioni del paese.
Don Daniel Corrias passa il testimone a don Michele Balzaretti, giovane diacono.
Era una presenza fissa sugli spalti, la società vicina ai familiari.
Al suo posto arriva don Michele Balzaretti, che intanto deve anche terminare i propri studi.
Le persone "scoperte" dovranno rivolgersi agli ambulatori distrettuali.
Aperto il cantiere per la creazione di una nuova rotonda, si viaggia a senso unico alternato.
La commissione paesaggistica del Comune impone prescrizioni per mitigare l'impatto visivo sulla struttura di 30 metri.
Borgosesia rinvia di qualche mese l'ultima parte dell'intervento allo storico manufatto.