Aperto procedimento a carico di un ragazzo residente in bassa Valsesia: l’accusa è di violenza sessuale su una coetanea.
Tragedia di Pasqua sulla bretella Ivrea-Santhià, al volante c'era un dj 41enne naturalizzato svizzero. Con lui anche una donna.
Un velivolo che faceva servizio di eliski è precipitato lungo la parete nord della montagna.
Il racconto di un uomo che ha soccorso il motociclista caduto a Villa del Bosco. E non c'era campo per i telefoni.
Il ricordo degli amici, tantissime persone lo hanno accompagnato al funerale.
Altro danno per il maltempo: cede la strada della val Mastallone. Si passa solo a senso unico alternato.
Intanto in Valsesia è stata riaperta al traffico la Varallo-Camasco.
Colpo di coda dell’ondata di maltempo: colpita soprattutto la zona di Borgomanero, Arona e dintorni.
Appello lanciato dai familiari, nulla da fare purtroppo per un 68enne.
La donna ha cessato di vivere durante il trasporto in opedale.
Una massa di pietre e terriccio si è staccata dal versante ed è finita sulla carreggiata.
Segnalata una vettura della socio-assistenza ferma nel parcheggio su due blocchi di legno.
Il maltempo ha creato problemi alla viabilità in Valsesia.
Il conducente è stato affidato alle cure del 118 e portato al pronto soccorso.
Il drammatico incidente è avvenuto sul raccordo tra Santhià e Ivrea.
Si è sentito male anche il parroco, il problema è nato da un guasto all'impianto di riscaldamento.
Operatori in azione tutta la notte.
Ieri sera il picco alle 22.30, quando la centralina di Borgosesia ha segnato 4,85 metri.
La vettura ha abbattuto un palo con segnaletica verticale ed è finita nel prato sottostante.