I fatti risalgono al 2021: non vennero versate nella cassa somme per quasi 8000 euro provento di alcune iniziative.
Usate WhatsApp al numero 370.3518.212: foto e messaggi saranno pubblicati su Notizia Oggi lunedì 17 marzo.
A Quarona l'opposizione solleva interrogativi sui lavori da poco conclusi.
Al momento si è fatto tutto il possibile per trovare l'agricoltore sparito nella zona di Pettenesco.
Emergono nuovi particolari su un episodio accaduto sulla provinciale 299.
La vittima dell'incidente è un operaio di 35 anni. Partite le indagini.
Alla vittima veniva spiegato che occorreva trovare soldi per risolvere qualche guaio (inesistente) che toccava un familiare.
Poi la marcia indietro: in realtà al momento ci sono una trentina di famiglie.
Si chiama Anna Possi e vive a Nebbiuno, vicino al Lago Maggiore.
Lo storico medico varallese va in pensione e offre una serie di suggerimenti derivati dall'esperienza sul campo.
«Frase razzista? Un nostro giocatore stava difendendo il padre aggredito».
Per salvare due pensionati si è dovuto ricorrere alla camera iperbarica.
Gli operatori sono arrivati con autobotte e autoscala. Alla fine i danni si sono rivelati modesti.
Ennesimo episodio su quel tratto di provinciale, in corso le verifiche.
Il piccolo è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso pediatrico.
Incidente sul lavoro, l'uomo è stato portato d'urgenza al Cto.
Fu insegnante a Borgosesia, storico e tra i fondatori di Punto Arte. Aveva 82 anni.
Intervento rivoluzionario alle Molinette, i due giovani hanno anche potuto scegliere il colore.
La schedina vincente è stata acquistata al Gran Bar in piazza Libertà.
Premiato Massimo Selene, ex maschera del rione e infaticabile volontario.