Alagna sarà raggiungibile solo dalle 20 in avanti, con un tratto a senso unico alternato.
Intanto il fiume Sesia è tornato sotto il livello di guardia.
A Scopello ha ceduto uno stabile, a Pila e Piode alcune case sono finite a mollo.
Anche in alta Valsesia numerosi tratti chiusi nelle ultime ore: ecco l'elenco.
Annunciate piogge intense fino a giovedì sera, e molta neve in montagna. Allerta arancione dall'Arpa.
Si prospetta un altro fine settimana caratterizzato dal maltempo. E altra neve in montagna.
Una nuova perturbazione investirà il Piemonte a partire dal pomeriggio di oggi.
Alto più di trenta metri, era il gigante della vegetazione nei dintorni di Villa del Bosco.
L'uomo ha immediatamente telefonato per chiedere aiuto, salvato dai vigili del fuoco.
In Piemonte i fenomeni più intensi attesi nell'Alessandrino.
Particolarmente colpita la Valle di Susa, qualche problema anche in Valsesia.
Sono caduti più di 200 millimetri di pioggia, atteso un miglioramente meto in serata.
Scoperchiato un condominio. Come accaduto a Borgosesia, il capoluogo laniero ha dovuto fare i conti con vento e grandine.
Nel Canavese chicchi di grandine con diametro di 8 centimetri. Cirio: pronti a chiedere lo stato di emergenza.
Un inizio d'estate veramente pessimo per tutto il Nord Ovest.
Si prospetta un fine settimana molto variabile, sabato il giorno più soleggiato.
Ieri sera il picco alle 22.30, quando la centralina di Borgosesia ha segnato 4,85 metri.
Il maltempo ha costretto gli operatori a fare gli straordinari.
La giornata peggiore potrebbe essere venerdì