Un 32enne ha già patteggiato più di tre anni di pena. In realtà era un bluff: non aveva nulla.
Un 34nne deve la vita a un uomo che passava da quelle parti per puro caso. Resta comunque ricoverato in condizioni molto gravi.
«Le liste di attesa per questo problema sono assai lunghe, faremo del nostro meglio per accorciare i tempi».
Il destino ha voluto che i coniugi Ubertino non dovessero mai separarsi. Sono spirati a 12 ore di distanza l’una dall’altro.
E’ dal 2019 che non si raggiungeva questo traguardo di parti.
Evitato il rischio che il rogo si estendesse ai boschi intorno alla frazione di Varallo.
Riaperte alcune delle strade chiuse per la caduta di alberi, si va verso la normalità.
Lavoro estenuante sulle alture di Montecrestese per vigili del fuoco e squadre Aib.
Traffico rinasto a lungo regolato a senso unico alternato.
Disboscamento selvaggio su un'area di 30 ettari, denunciate tre persone. Che dovranno indennizzare il Comune e rispondere di vari reati.
Superato il primato precente, rilevato nel lontano 1974.
In meno di quattro giorni realizzata una variante di 650 metri che consente di superare il tratto messo in pericolo dalla caduta di massi.
L'impianto ha superato i 40 anni di vita e deve essere rinnovato completamente. Il Ministero ha approvato il progetto di Monterosa 2000.
Raffiche violente nella notte, devono intervenire i vigili del fuoco con un'autoscala.
Impatto poco prima della cartiera, il ragazzo è stato ricoverato in codice rosso.
Da venerdì a Natale clima quasi primaverile in tutto il Piemonte. Niente neve in vista.
E' già un successo editoriale il più recente lavoro dell’autore: «Un viaggio affascinante per chi ama la montagna»
I carabinieri forestali si sono mossi a seguito di una segnalazione.
Per trent'anni raccontò la Valsesia dagli schermi della sua emittente. Il funerale nella chiesa parrocchiale.