Colpo di coda dell’ondata di maltempo: colpita soprattutto la zona di Borgomanero, Arona e dintorni.
Massimo allarme secondo il bollettino dell'Arpa. Il Soccorso alpino: non andate in montagna.
Una massa di pietre e terriccio si è staccata dal versante ed è finita sulla carreggiata.
Segnalata una vettura della socio-assistenza ferma nel parcheggio su due blocchi di legno.
Il maltempo ha creato problemi alla viabilità in Valsesia.
Il drammatico incidente è avvenuto sul raccordo tra Santhià e Ivrea.
Ieri sera il picco alle 22.30, quando la centralina di Borgosesia ha segnato 4,85 metri.
La vettura ha abbattuto un palo con segnaletica verticale ed è finita nel prato sottostante.
E' accaduto a Biella, sono dovuti intervenire i carabinieri.
La sabbia del Sahara ha raggiunto il Piemonte. Previsti rovesci anche per domani.
Sul Nord Ovest attesi cieli giallognoli a causa del pulviscolo proveniente dal Sahara.
Sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco, oltre agli operatori del 118.
Intervento di carabinieri e vigili del fuoco, illeso il conducente.
Purtroppo la pioggia ha indotto gli organizzatori a rivedere il programma.
Chiara Ciconi si trasferisce, al suo posto Sara Migliavacca. Le istruzioni dell'Asl ai cittadini.
E' accaduto ieri in Valle d'Aosta: per fortuna tutte le persone a bordo sono arrivate a destinazione senza conseguenze.
I meteorologi prevedono un'alternanza di precipitazioni e cielo per lo più coperto. Il sole tornerà a farsi vedere lunedì.
Il ricordo della scuola: sei stato sempre motivo d’orgoglio per tutti i tuoi docenti e un grande amico per i tuoi compagni.
Tragedia sfiorata, le persone coinvolte sono state messe in salvo dal Soccorso alpino, finanzieri e vigili del fuoco.