Miglioramento previsto per la giornata di domenica.
In aumento tra sabato e lunedì le temperature minime e massime. Ieri grandine nel Cuneese.
Allarme gelate per orti e giardini, intanto la neve è tornata ad apparire in alcune vallate del Piemonte.
Anche l'inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da cielo sereno.
Alcune aziende agricole costrette a intervenire per non perdere i germogli.
Una zona di bassa pressione in transito dalla Francia verso il nord Italia apporta flussi umidi.
una saccatura atlantica entrerà sul nordovest italiano apportando un peggioramento del tempo e precipitazioni.
In compenso continua l'emergenza siccità. Da qualche settimana non si registrano precipitazioni consistenti.
Secondo i meteorologi, dai prossimi giorni si assisterà a un significativo innalzamento delle temperature.
Lunedì la discesa di aria più fredda da Nord causerà qualche annuvolamento più esteso e una live flessione.
Fine settimana all'insegna del bel tempo. Il termometro arriverà anche ai 14 gradi.
Domani la quota neve è prevista a 300 metri.
Una domenica di inverno "vero", la perturbazione se ne andrà martedì.
E' in arrivo una perturbazione che porterà maltempo.
Da mercoledì si attenua l'alta pressione e si abbassano le temperature.
Prevalenza di sole e temperature relativamente miti per sabato e domenica.
Una vasta area di alta pressione blocca ogni perturbazione. Acquedotti in difficoltà.
Pochi centimetri di coltre bianca cambiano il panorama del territorio.
Mercoledì tornerà il sole, ma il termometro rimarrà sotto zero.