Temperature massime in risalita su valori attorno a 22-24 gradi ancora per qualche giorno.
Intervento dei vigili del fuoco nella serata di ieri lungo corso Valsesia.
Le previsioni meteo annunciano due giorni di tempo instabile e perturbato.
Il tempo continua ad alternare rovesci e momenti di cielo sereno, l'estate "vera" non si vede ancora.
Nell'area tra Valsesia, Biellese e lago d'Orta si è registrata la quantità maggiore di acqua.
La parentesi quasi estiva del weekend è già un ricordo.
Mancano dieci giorni alla conclusione di un trimestre che ha già battuto tutti i record.
Previsti rovesci intensi dalla serata e per tutta la giornata di mercoledì.
Una nuova perturbazione porta cielo nuvoloso e piogge almeno sino a mercoledì.
Il meteo sta concendendo una tregua nel fine settimana, ma poi arrivano due giorni di rovesci.
Ma la situazione appare ancora molto instabile e incerta su tutto il Nord Ovest.
Entro venerdì mattina, potrebbe arrivare fino ad un metro di neve fresca sopra i 2.500 metri di quota
Previsioni meteo beffarde per il fine settimana, in crisi anche numerose iniziative.
Notevoli anche i 300 millimetri a Trivero. E in val Formazza si sono superati i 4 metri di neve accumulata.
Operatori in azione tutta la notte.
Attesa una nuova "imbiancata" addirittura sotto i mille metri.
Attesa una perturbazione che inaugura una settimana caratterizzata da instabilità.
Si esaurisce l'alta pressione, si avvicina una perturbazione che porterà precipitazioni su tutta la regione.
E anche per la prossima settimana si annuncia tempo perturbato.