Una camionata di rifiuti trovata nella via tra il cimitero e Cascina Spazzacamini. Identificati i proprietari.
Nonostante i miglioramenti nella differenziata, le bollette continuano a rincarare.
E' accaduto vicino all'ex teatro di Valle Mosso, il gruppetto è stato identificato.
Controlli a tappeto da parte degli ispettori Covevar e della polizia locale.
Ragazzini filmati dalle telecamere e poi identificati. La rabbia dei residenti.
In azione gli ispettori del Covevar, occorre che gli involucri siano trasparenti per poter controllare.
L'uomo è ora ricoverato in prognosi riservata.
Sono intervenuti i vigili, ma il mezzo è stato comunque devastato dalle fiamme.
Il Comune chiede aiuto al Covevar: possibili multe nei casi più gravi.
L'accusa: «Assoluta mancanza di collaborazione nella gestione dell’accordo». La replica: «Una ripicca per la storia del deposito inerti».
Per fortuna il conducente è riuscito a mettersi in salvo: distrutto il mezzo.
Continuano gli abbandoni selvaggi di immondizia nell'area urbana e fuori.
In mezzo all'acqua hanno atteso l'arrivo dei vigili del fuoco.
Denunciato il titolare per cambio di destinazione d'uso del suolo e deposito incontrollato di rifiuti.
L’ennesimo abbandono di immondizia è accaduto nei giorni scorsi sulla collina panoramica della città.
Nei giorni scorsi bambini e tanti altri volontari sono scesi in campo per ripulire alcune zone del paese.
I materiali non erano stati smaltiti secondo le normative e così la Polizia stradale ha denunciato l'uomo e sequestrato la merce
A segnalare la situazione è il sindaco Balzano. "Ci sono le aree ecologiche dove è possibile conferire gratuitamente....perché questi gesti?".
Ecco la novità del Covevar contro gli incivili che abbandonano i rifiuti nei boschi o a bordo strada. Pietrasanta: «Fermiamo insieme i furbetti».