Cominciano le "classiche" per gli appassionati delle salite.
Conclusi i lavori di manutenzione, domani la prima corsa della nuova stagione.
Da Borgosesia è partito l'elisoccorso per recuperare gli alpinisti.
Il micio era finito in un cunicolo profondo un paio di metri in piazza Calderini.
Il vecchio passaggio sul Sesia riservato però solo a residenti e per casi di emergenza.
Ordinanza del sindaco, chiuso il passaggio verso la frazione.
Per 40 anni è stato medico di famiglia e punto di rirerimento per migliaia di pazienti.
Momenti da incorniciare anche nella nostra zona: in una giornata raggiunte 3500 persone.
L’effegie sacra è stata riposta in Collegiata dopo un restauro lungo cinque mesi. Il corteo partito da Casa Serena.
E' accaduto sopra la capanna Gnifetti, a quota 3800 metri.
Il masso rappresentava un pericolo, il Comune ha preferito prevenire una possibile frana.
La puntata sarà trasmessa dall’emittente televisiva nazionale TV2000 sabato 6 maggio
Festeggiamenti in grande domenica in occasione della ricorrenza. Tornerà anche l'effigie
La Valsesia incredula: Fausto Guglielimotti aveva rilelavo la gestione solo a ottobre 2022.
La segreteria del maestro parla di «causa di forza maggiore, non preventivabile né evitabile».
Marcello Ugazio ha migliorato il suo stesso primato stabilito nell'agosto 2021.
Profondo cordoglio nel mondo dell’imprenditoria valsesiana. E' mancato a 67 anni.
Varallo deve però ancora decidere se si adotterà la classica formula dei giorni giorni.
Agata Sagliaschi si è qualificata prima per la regione Piemonte. Buona anche la prestazione di Sofia Della Peruta.