Probabilmente si tratta di vandalismo: altri casi sono stati segnalati in paese.
E' tra le fondatrici degli "E.le.menti dal Borg", confermato Carlo Minoli nel ruolo del Peru.
Se n'è andata una persona che aveva sempre collaborato alle iniziative di frazione Zuccaro.
La ragazza ha frequentato il liceo classico “D’Adda” e ora la facoltà di Scienze internazionali.
Esposto del sindaco ai carabinieri contro i tanti lampioni spenti lasciati senza manutenzione.
Madre di due figli, in passato aveva lavorato come assicuratrice. Tanti amici al funerale.
L’intervento è stato avviato dalla Provincia per evitare che la struttura possa cedere.
Dono di Igea: si tratta di un sistema automatico di compressione toracica, già entrato in servizio.
Fabrizio Bozzo Rolando è stato insignito della Stella al merito del lavoro, ed è andato a riceverla al Quirinale.
Smantellata la scala antincendio e sbarrati accessi e finestre al piano terreno. Primo passo per il recupero dell’immobile.
Traffico bloccato per il cantiere, il controviale sarà pavimentato con uno strato di asfalto.
Dieci posti sono per anestesia e sei per il pronto soccorso del Santi Pietro e Paolo.
Donata una poltrona polifunzionale che permette di fare visite di prevenzione ginecologica.
Superati abbondantemente i 5 metri, a Coggiola chiuso il ponte Bozzalla.
Le immagini del sistema di sorveglianza sono state consegnate ai carabinieri. I botti erano stati fatti esplodere lunedì notte.
Dal 2014 opera a Borgosesia il centro “Santa Giovanna Antida” che offre una sponda a persone vittime di violenza o degrado sociale.
Arrivato tre anni fa, il sacardote ha iniziato un nuovo servizio al Sacro Monte di Varallo.
Cresce l'attesa tra i tantissimi pazienti "orfani" del dottor Farsoni.
Il sacerdote aveva 90 anni: aveva lavorato in città come vicario tra il 1968 e il 1974.