Cristina Stornelli è stata uccisa da un male molto aggressivo contro il quale non c'è stato nulla da fare.
Aveva 91 anni, un professionista che era stato punto di riferimento per migliaia di cittadini.
«Ho cominciato il 25 marzo 1990: ora finalmente sono padrona del mio tempo».
La frazione di Borgosesia continua a distinguersi per le idee creative. Le realizzazione sono visitabili sino all'Epifania.
Il suo ristorante è punto di riferimento per molti escursionisti che salgono sul monte Tovo.
Nella frazione di Borgosesia si è rinnovata la tradizione della vigilia.
Sul posto vigili del fuoco, operatori del 118 e carabinieri per avviare le indagini sulla tragedia.
I contributi andranno a sostenere investimenti fatti per migliorare vetrine, luci e insegne.
«Le liste di attesa per questo problema sono assai lunghe, faremo del nostro meglio per accorciare i tempi».
L'istituto di Sant'Anna fu inaugurato nel 1973 dal presidente della Repubblica.
Il destino ha voluto che i coniugi Ubertino non dovessero mai separarsi. Sono spirati a 12 ore di distanza l’una dall’altro.
Prima riunione del progetto di educazione civica che ha coinvolto la scuola media: i consiglieri sono dodici.
Raffiche violente nella notte, devono intervenire i vigili del fuoco con un'autoscala.
Contro il Chieri i granata rimediano il settimo ko consecutivo.
Annuncio del comitato di Borgosesia, ecco come candidarsi.
Grazie alle donazioni private, prende il via la nuova attività al "Santi Pietro e Paolo".
Per trent'anni raccontò la Valsesia dagli schermi della sua emittente. Il funerale nella chiesa parrocchiale.
I granata hanno giocato bene, ma sono stati beffati nei minuti di recupero.
La valle perde un personaggio conosciutissimo: portò sul piccolo schermo la cronaca e i protagonisti delle vicende locali.