E' accaduto nella serata di ieri, bloccata la linea Torino-Milano.
Voleva che la ragazza scendesse: lei invece intendeva proseguire e tornare a casa.
Si valuteranno i costi per riattivare linea che tocca la bassa Valsesia.
Probabile il gesto volontario, ma non si esclude che possa essersi trattato di una disgrazia.
Convogli bloccati o deviati, con cancellazioni e ritardi consistenti su tutta la linea.
L'uomo aveva 49 anni, stava facendo manutenzione lungo una linea ferrata.
Probabile che si sia trattato di un gesto volontario, le indagini sono in corso.
Da tempo la Valsesia è orfana del treno. «Abbiamo portato a Cirio il piano di fattibilità, è ora di riattivare il servizio»
Il fatto lungo la linea Torino-Milano, nulla da fare per la malcapitata.
La tragedia alla periferia di Novara: pare che la vittima dormisse nei pressi della rete ferroviaria.
Secondo gli investigatori è probabile che si tratti di un gesto volontario.
Una donna ha anche litigato furiosamente con il responsabile.
Tragedia nella notte, il macchinista non ha potuto far nulla per evitare di investire la vittima.
Per fortuna il convoglio non si è rovesciato. Il masso si era staccato dal versante che costeggia la ferrovia.
Quando è stato estratto da sotto il convoglio respirava ancora, ma si è spento qualche minuto più tardi.
I passeggeri sul convoglio che transitava sul binario opposto sono stati fatti scendere.
Un ricordo vicino al binario: "Le stelle non riescono a brillare sulla terra, adesso brillerai da lassù".
I passeggeri sono stati fatti scendere dal convoglio e la linea è stata chiusa per ore.
E invece di attendere, gli automobilisti hanno comunque attraversato i binari.