Un intervento straordinario andato a buon fine nell'ospedale piemontese.
Un riconoscimento promosso dalla Società valsesiana di cultura per valorizzare gli studi umanistici.
Era stato presidente della capogruppo fino a pochi mesi fa. Un uomo tra i più infuenti in Italia e non solo.
In Valsesia si torna nella situazione pre-Covid: ultimi traslochi entro marzo 2026.
Morto a Quarona Giuseppe Galli: avrebbe compiuto cento anni tra pochi mesi.
Rosanna Salvoldi prende il testimone da Franca Scaglia. Oggi e domani al Civico di Varallo le esibizioni dei concorrenti.
Marzia Tucci riposa ora nel cimitero monumentale di Oropa.
Un'iniziativa servita a finanziare l'acquisto di un apparecchio radiologico portatile per la Valsesia.
Quasi 1600 accessi e 230 utenti: ma la Valsessera ha soprattutto bisogno di medici.
Appello ai giovani per garantire il futuro della donazione di sangue.
Stefano Giuseppe Ingala insegnava all’istituto “Gae Aulenti” del Biellese.
In alta quota è previsto un ulteriore calo nelle prossime ore.
Esercitazione dei vigili del fuoco nelle vicinanze dell’Ape Lagone.
Aveva 76 anni, per molto tempo aveva gestito la storica attività in piazza parrocchiale.
La superstrada Ghemme-Biella andrà in cantiere in primavera.
Il calo delle temperature e una leggera precipitazione hanno creato un anticipo di inverno.
La Regione: abbiamo tre stabilimenti in Piemonte, seguiamo l'evoluzione della vicenda.
Il 13 gennaio la steffetta raggiungerà i 4.554 metri della Punta Gnifetti prima di dirigersi verso Ivrea.
Protestano i genitori degli studenti: “Ripristinate lo stop della linea 456”.