La donna lavorava all'ospedale di Borgosesia. Tanti ricordi affettuosi, c'è anche quello del suo dirigente all'Asl.
«Un messaggio di pace, un simbolo del nostro impegno: ne stiamo facendo una nuova».
I Dughi hanno assegnato il goliardico premio al personaggio più rompiscatole: ma anche pieno di idee.
Il Comune intende rilanciare lo storico locale. «Finalmente, dopo anni di oblio».
L'uomo è poi stato portato in ospedale dall'elicottero del 118.
Danno economico importante per il proprietario. All’interno un escavatore e un furgoncino.
Finestra pericolante nell'edificio che ospita l'ufficio postale.
Chiesta una verifica degli atti perché «a volte con l'alibi dell'emergenza si fanno disastri».
L'uomo si è spento di notte a 97 anni. Il figlio Oreste è insegnante e pittore.
Partito un intervento su alcune parti in legno della struttura: è così ardito che è finito sulla rete Dmax.
Classi dimezzate, l'acqua non c'entra nulla: le analisi dimostrano che non ci sono problemi.
Pericolo "forte" in quota dopo le nevicate di questi giorni.
Il progetto appare impattante, l'opposizione chiede chiarimenti.
Resta valida la formula dei dieci giorni: a Varallo da venerdì 11 a domenica 20 luglio.
Si trova nei pressi del lago, a disposizione anche un’area campeggio per i turisti.
Gruppo di quattro freerider sorpreso dalla massa di neve: uno è stato trascinato lungo un precipizio roccioso.
Guasta la rete dell'illuminazione. «Hanno ragione, ma Enel Sole fa finta di nulla: è inaccettabile».
Emergono nuovi particolari su un episodio accaduto sulla provinciale 299.
Lo storico medico varallese va in pensione e offre una serie di suggerimenti derivati dall'esperienza sul campo.